Elizabeth Bowes-Lyon (4 agosto 1900 – 30 marzo 2002) è stata la consorte di re Giorgio VI e la madre della regina Elisabetta II e della principessa Margaret. È stata Regina Consorte del Regno Unito e dei Dominions britannici dal 1936 al 1952, e Regina Madre dal 1952 fino alla sua morte.
Nascita e Famiglia: Nata come The Honourable Elizabeth Bowes-Lyon, era la nona di dieci figli di Claude Bowes-Lyon, conte di Strathmore e Kinghorne e Cecilia Cavendish-Bentinck. La sua famiglia apparteneva all'aristocrazia scozzese.
Matrimonio: Nel 1923, sposò il Principe Alberto, Duca di York, secondo figlio di re Giorgio V. Inizialmente riluttante a sposare un membro della famiglia reale, alla fine accettò la proposta.
Regina Consorte: L'abdicazione di Edoardo VIII nel 1936 portò inaspettatamente il Principe Alberto e Elizabeth al trono, rendendoli re Giorgio VI e regina Elizabeth.
Seconda Guerra Mondiale: La regina Elizabeth divenne un simbolo di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, rimanendo a Londra durante i bombardamenti e visitando le zone colpite. Il suo coraggio e la sua determinazione la resero estremamente popolare tra il popolo britannico.
Regina Madre: Dopo la morte di Giorgio VI nel 1952 e l'ascesa al trono della figlia Elisabetta II, Elizabeth divenne nota come la Regina Madre. Ha continuato a svolgere un ruolo attivo nella vita pubblica fino a un'età avanzata, godendo di un'enorme popolarità e rispetto.
Eredità: La Regina Madre è ricordata per la sua grazia, il suo senso del dovere e il suo spirito indomabile. È stata una figura di stabilità e conforto per la nazione britannica durante periodi di grande cambiamento e difficoltà. Morì nel 2002 all'età di 101 anni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page